












Ebike Tour: Scopri i Colli Bolognesi & Varignana | Tasting & History (percorso corto)
Tour guidato in Ebike, sviluppato in collaborazione con Agrivar, con l'obiettivo di immergerti nel contesto territoriale in cui risiede la cantina, sui colli bolognesi, creando così la consapevolezza dei fattori ambientali e culturali che danno luce al terroir che riassume le condizioni singolari alla base dei loro vini unici. Ammira in fascino i Calanchi dell'Abbadessa, un paesaggio unico in vista della "città rossa", Contempla ed esplora la storia dietro imponenti castelli come quello dei Machiavelli e il borgo di Varignana, scopri le rovine medievali della chiesa di Settefonti ed immergiti nella cultura locale. Per finire in grande stilo, il tour prossegue con una degustazione guidata da esperti sommeliers di squisiti vini abbinati ai sapori e agli aromi di deliziose specialità prodotte dalla azienda come il pregiato olio d'oliva, tra altri.
Durata: totale di 6 hs
Lingua del tour: inglese/italiano/portoghese
Dimensione del gruppo: minimo di 04 partecipanti (possibilità di gruppi privati - Contattaci: clicca qui )
Cancellazione gratuita: purché effettuata entro 24 ore dall'orario di partenza
Orari disponibili: dal 1 ° ottobre al 31 maggio: 11.30 HS (ENG & ITA) / Dal 1 giugno al 30 settembre: 12.00 (ENG) 14.00 (ITA)
Punto di incontro: parcheggio di Agrivar. Indirizzo: Via CA 'Masino, 1091, 40024 Castel San Pietro Terme Bo (per la navigazione, fare clic qui)
Ebike Tour: Scopri i Colli Bolognesi & Varignana | Tasting & History (percorso corto)
Tour guidato in Ebike, sviluppato in collaborazione con Agrivar, con l'obiettivo di immergerti nel contesto territoriale in cui risiede la cantina, sui colli bolognesi, creando così la consapevolezza dei fattori ambientali e culturali che danno luce al terroir che riassume le condizioni singolari alla base dei loro vini unici. Ammira in fascino i Calanchi dell'Abbadessa, un paesaggio unico in vista della "città rossa", Contempla ed esplora la storia dietro imponenti castelli come quello dei Machiavelli e il borgo di Varignana, scopri le rovine medievali della chiesa di Settefonti ed immergiti nella cultura locale. Per finire in grande stilo, il tour prossegue con una degustazione guidata da esperti sommeliers di squisiti vini abbinati ai sapori e agli aromi di deliziose specialità prodotte dalla azienda come il pregiato olio d'oliva, tra altri.
Durata: totale di 6 hs
Lingua del tour: inglese/italiano/portoghese
Dimensione del gruppo: minimo di 04 partecipanti (possibilità di gruppi privati - Contattaci: clicca qui )
Cancellazione gratuita: purché effettuata entro 24 ore dall'orario di partenza
Orari disponibili: dal 1 ° ottobre al 31 maggio: 11.30 HS (ENG & ITA) / Dal 1 giugno al 30 settembre: 12.00 (ENG) 14.00 (ITA)
Punto di incontro: parcheggio di Agrivar. Indirizzo: Via CA 'Masino, 1091, 40024 Castel San Pietro Terme Bo (per la navigazione, fare clic qui)
-
12.00 - Incontro di fronte alla cantina di Agrivar. Presentazione della guida, introduzzione al tour, Bike Fitting, prova delle E-bike e briefing di sicurezza
12.30 - Partenza dal punto d'incontro, dirigendoci verso il villaggio di San Pietro.
13.00 - Arrivo nel villaggio di San Pietro. Pausa per lo storytelling e foto.
13.30 - Attraversando i campi agricoli, entreremo nella città di Ozzano Dell'Emilia dove faremo una fermata rapida in un bar locale per rinfreschi o un rapido spuntino.
14.00 - Risaliamo in sella per procedere a Castel Dei Britti. Lungo il percorso goderete di viste mozzafiato sul Castello Machiavelli.
14.30 - Raggiungiamo la strada ombreggiata e tranquilla di ghiaia parallela al torrente Idice e continuiamo a pedalare fino al villaggio di Mercatale. Qui, si può fare una fermata facoltativa a discrezione della guida (per caffè, acqua e toilette).
14.30 - Si riparte in salita per raggiungere le rovine della Chiesa di Settefonti, non prima di fermarci a contemplare i monti dei Calanchi.
15.30 - Visitiamo le rovine della Chiesa di Settefonti.
16.00 - Continuiamo a pedalare verso Agrivar su strade secondarie locali, prettamente in discesa.
16.30 - Arrivo in cantina. È ora di salutare la guida e rinfrescarsi prima della esperienza degustativa.
17.00 - La visita in cantina inizia e successivamente l'esperienza prosegue tramite la degustazione di vini e prodotti locali.
18.30 - La degustazione è programmata per terminare in questo periodo. Ovviamente puoi rimanere quanto vuoi fino alla chiusura della cantina.
-
Durata approssimativa del tour: 6 ore
Distanza approssimativa totale: 30,5 km / 18,3 mi
Salite accumulate: 540 m / 1.782 ft
Terreno: strade sterrate al 10% / 90% di asfalto (principalmente strade secondarie)
Ripidità massima in salita: 15 %
Difficoltà fisica: adatto a persone che già svolgono un'attività fisica a bassa intensità regolare
Difficoltà tecnica: bassa (predilige rotte con gradienti bassi, con pavimentazione regolare e traffico basso)
Difficoltà complessiva: bassa-media. Adatto a chi ha un minimo di familiarità con il ciclismo e svolge regolarmente attività fisica a bassa intensità.
Adatto a: tutte le età (minimo 18 fino alle età senior).
-
Guida ciclistica certificata per la National MTB Academy con totale conoscenza del territorio
Assicurazione Responsabilità Civile Verso Terzi Accompagnatore Turistico (secondo quanto previsto dalla polizza RC 70346)
Assistenza meccanica di emergenza in caso di guasto
Noleggio Bici Elettrica (tipo MTB)
Casco
Degustazione superiore tra cui:
2 occhiali di vini selezionati: assaggia due delle nostre etichette più rappresentative, scelti con cura per raccontare il carattere unico dei nostri vigneti e la loro connessione con la terra.
2 oli extra vergini di oliva: scopri le differenze tra due tipi di olio di evo, dalle note fruttate ai suggerimenti erbacei, attraverso una visita guidata che ti farà apprezzare tutta la complessità e la purezza di questo prodotto.
Abbinamenti con prodotti locali: completa la degustazione con una selezione di prelibatezze locali per un'esperienza che celebra la tradizione e i sapori autentici.
-
Acqua o cibo da consumare durante il giro in bici, o durante le soste
Navetta o trasferimento
Pasti
Assicurazione contro gli infortuni personali (da aggiungere su richiesta)
-
In caso di annullamento del tour a causa del maltempo, lo stesso verrà riprogrammato. Qualora la partecipazione alla nuova data proposta risultasse impossibile, l'importo verrà rimborsato (a seconda della modalità di pagamento potrebbero essere trattenute le spese di gestione)
Qualora la cancellazione venga richiesta entro 48 ore dall'orario di inizio del tour prescelto, il rimborso verrà concesso per intero, trattenendo le spese di gestione relative alla modalità di pagamento.
Il rimborso non sarà concesso se la richiesta di cancellazione arriva meno di 48 ore prima dell'orario di incontro del tour. Il testo della descrizione va qui